Ho pensato questo topic per agevolare la sistemazione di una trousse di attrezzi più completa di quella di serie ( già discreta ) edi quegli accessori ed attrezzi necessari per un viaggio anche lungo o per tornare a casa o per effettuare un pò di manutenzione on-the-road
1 . IL KIT DI SERIE
Il kit di serie è composto da :
- pinza
- Chiave registro mono + prolunga
- Chiave Candele
- Chiave Esagonale 22
- Chiave Esagonale 27
- Chiave Esagonale 14/17
- Chiave Esagonale 10/12
- 3 Chiavi a Brugola 4/5/6
- 2 Cacciaviti a Stella punta media / grande
La pinza è veramente miserella e manca almeno un paio di chiavi di misure fondamentali …
ma ne parleremo più avanti quando indicherò le integrazioni ……
2. IL KIT ANTI FORATURA
So che molti adesso penseranno alla semplice bomboletta gonfia e ripara ma un kit come questo che peraltro costa davvero poco , risolve definitivamente il problema così come farebbe il gommista ma , cosa più importante !, dovete sapere che una volta riempito di schiuma gommosa, lo pneumatico è difficile da riparare e praticamente impossibile da equilibrare nuovamente . Potrebbe significare buttare via uno pneumatico seminuovo per una banale foratura.
Il kit è composto da :
- Un compressorino portatile per presa accendisigari
- Un fresatore e un punteruolo con occhiello per infilare le strisce di mastice
- Una pinza a becchi per estrarre il chiodo
- Una serie di strisce sigillanti riparagomme
- Un Taglierino ( Cutter )per rifilare la striscia sigillante
PS Io ho messo tutto il kit in una piccola borsetta ^?l:
La procedura di riparazione è semplice . Si estrae il chiodo . Col Fresatore si regolarizza il foro . Si infila una striscia di mastice nell’occhiello del punteruolo e lo si infila completamente nella gomma.
Si tira fuori il punteruolo e col cutter si rifila la striscia sporgente dalla gomma. La riparazione è fatta. Aspettare 5/10 minuti, gonfiare la gomma col compressorino e si è pronti a ripartire. ^?l:
Due consigli finali : Cercate gli attrezzi con il manico a T perchè si riesce a fare meglio il lavoro rispetto a quelli con punta a cacciavite . Se non avete presa accendisigari ( Ma è meglio se la montate 😉 ) potete togliere la spina accendisigari e mettere due morsetti a coccodrillo per attaccare il compressore direttamente alla batteria .
3 . IL KIT AGGIUNTIVO ….
Per motivi di spazio a bordo di una moto consiglio di dotarsi di un Cacciavite ad inserti da scegliere tra uno di questi tipi , in ordine nella foto : 1 Portainserti a T 2 Portainserti Torx 3 Portainserti diritto a cacciavite . Ognuno ha i suoi pro e i suoi contro . Io ho scelto Il torx perchè è snodabile e permette di fare più forza oltre ad essere reversibile …
Il kit aggiuntivo è composto da :
- Portainserti Torx
- Inserti esagonali da 6 a 13
- Inserti a brugola da 3 a 6
- Chiave Esagonale a tubo 17/19
- Chiave Esagonale combinata 8
- Chiave Esagonale a pipa 10
- Pinza piegehevole con custodia tipo leatherman ( ma anche economica)
- Inserti Cacciaviti Piatti punta media / grande
- Inserti Cacciaviti a Stella punta piccola
- Forbice da Elettricista
- Nastro isolante
- Fascette Fermacavo
- Una striscia di velcro
Con le brugole da 3 e la chiave da 8 si smontano ad esempio i cupolini e nel kit di serie non ci sono. Una buona forbice da elettricista è in grado di tagliare anche un cavo di acciaio .
Con il Velcro potete anche legare insieme tutti gli attrezzi per riporli nel vano sotto sella come nelle foto sotto .
Aggiungete alcuni guanti a perdere sia in lattice ( bianchi) che in nitrile/vinile ( azzurri ) ed un panno in microfibra per pulire il casco ed il gioco è fatto . Eccoli sistemati nel sottosella insieme ad una penna che serve sempre . 😉
Per il momento è tutto ….. Nella vaschetta sottosella rimane anche spazio per una matassina di filo di ferro …. e magari una lampada portatile ma io di notte non giro mai